A. & M. WIX

A. & M. WIX: I Pionieri del Marketing Moderno

Dalle strade di Londra all'Impero Sudafricano

Spesso confusi con la J. Wix & Sons (produttori delle famose Kensitas e fondata dal cugino Julius), i fratelli Abraham e Michael Wix rappresentano un capitolo a parte, e forse più audace, nella storia del tabacco britannico. Fondata ufficialmente nel 1919 con sede a Londra, la A. & M. Wix non si limitò a produrre sigarette: rivoluzionò il modo di venderle.Mentre le grandi compagnie come la Imperial Tobacco dominavano il mercato inglese con prodotti tradizionali, i fratelli Wix capirono prima di altri l'importanza del "branding" aggressivo e dell'espansione nei mercati coloniali.

Il Marchio "MAX" e la Guerra dei BuoniIl loro prodotto di punta furono le sigarette MAX. Per competere con i giganti del settore, la A. & M. Wix puntò tutto sulla fidelizzazione del cliente. Non vendevano solo tabacco, vendevano "valore aggiunto". Le loro cigarette cards non erano semplici inserti per irrigidire il pacchetto, ma il cuore di una strategia di marketing sofisticata. La qualità della carta, la stampa in rotocalco (photogravure) e i colori vividi servivano a distinguere il marchio come "premium" ed economico allo stesso tempo.

La connessione Sudafricana

La vera peculiarità della A. & M. Wix risiede nella sua doppia anima geografica. Negli anni '30, l'azienda spostò una parte significativa del suo focus commerciale verso il Sudafrica. Fu una mossa strategica geniale: il mercato sudafricano era affamato di prodotti britannici ma aveva una forte identità locale. I Wix risposero producendo serie di card con testi bilingue (Inglese e Afrikaans), una rarità assoluta per l'epoca. Questo dettaglio rende oggi le loro carte un documento storico che testimonia il bilinguismo coloniale pre-apartheid.

I legami con Peter Jackson e du Maurier

La storia dei fratelli Wix si intreccia con altri grandi nomi. Furono loro, infatti, i veri architetti dietro il successo della Peter Jackson Ltd (di cui possedevano il controllo per le operazioni oltremare). Furono sempre loro a spingere per l'introduzione delle sigarette con filtro (come le du Maurier), posizionandole come prodotto d'élite e tecnologicamente avanzato. Nel corso degli anni, l'azienda fu infine assorbita dai giganti del settore (prima collegata all'American Tobacco Co. e poi alla Gallaher), ma il nome Wix rimane inciso nella storia come sinonimo di innovazione grafica e distributiva.