WHO'S WHO IN BRITISH FILMS

1927

La serie di cigarette cards WHO’S WHO IN BRITISH FILMS della R. & J. Hill del 1927 è una collezione di 50 carte che ritraggono gli attori e le attrici del cinema britannico dell’epoca. Le carte riportano anche alcune curiosità sugli interpreti, i loro ruoli più famosi e i loro hobby . Alcuni esempi di attori e attrici presenti nella serie sono: Betty Balfour, nata a Londra nel 1903, soprannominata “la regina della commedia britannica” e famosa per i suoi ruoli in film come Champagne e Squibs . Nelson Keys, nato a Londra nel 1886, noto per i suoi ruoli comici e per aver fondato la sua compagnia teatrale . Matheson Lang, nato a Montreal nel 1879, considerato uno dei più grandi attori shakespeariani del suo tempo e protagonista di diversi film muti . Pollie Emery, nata a Melbourne nel 1892, attrice di teatro e cinema che recitò in diverse commedie musicali e drammatiche . Jameson Thomas, nato a Londra nel 1888, attore versatile che apparve in oltre 50 film tra il 1923 e il 1939 . Per vedere la serie completa fai click su ulteriori informazioni, oppure sul simbolo subito sotto all'anno della serie.

Ulteriori informazioni  

MUSIC HALL CELEBRITIES PAST & PRESENT

1930

Nel 1930, la R. & J. Hill Ltd. di Londra pubblicò una serie di 30 cigarette cards dedicate alle celebrità del music hall britannico, intitolata “Hill Music Hall Celebrities Past and Present”. Stampate a colori in due formati (standard e grande), queste carte venivano distribuite come inserti nelle confezioni di sigarette. Nonostante la dicitura “First Series”, una seconda serie non fu mai realizzata, rendendo questa raccolta un piccolo tesoro a sé stante. Ogni carta raffigura un artista che ha calcato i palcoscenici del music hall tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. È una galleria di volti e nomi che hanno fatto la storia dell’intrattenimento popolare: comici, cantanti, mimi, soubrette, duetti femminili e trasformisti. Tra i più noti troviamo Sir Harry Lauder, con il suo bastone e il kilt scozzese, simbolo internazionale del music hall; Dan Leno, il clown tragico e geniale; Marie Lloyd, regina indiscussa della scena londinese; Gracie Fields, la voce del popolo che avrebbe conquistato anche il cinema; e Little Tich, il comico acrobatico dalle scarpe giganti. Ma accanto a loro ci sono anche figure meno ricordate oggi, come Noni, Ann Suter o gli Egbert Brothers, che contribuiscono a restituire la varietà e la ricchezza di quell’universo teatrale. Le illustrazioni, vivaci e stilizzate, catturano l’essenza scenica di ogni personaggio: costumi sgargianti, pose teatrali, sguardi intensi. Alcune carte raffigurano duetti celebri come le Houston Sisters, mentre altre celebrano interpreti del repertorio comico-musicale come Charles Penrose o Max Wall. C’è spazio anche per le pioniere del travestitismo teatrale, come Ella Shields, e per le soubrette dalla comicità tagliente, come Nellie Wallace o Wish Wynne. Questa serie non è solo un oggetto da collezione: è una testimonianza visiva di un’epoca in cui il music hall era il cuore pulsante dell’intrattenimento urbano. Le carte Hill ci parlano di un mondo pre-televisivo, dove il carisma si misurava sul palco e la fama si diffondeva a colpi di canzoni, sketch e battute. Oggi, queste miniature teatrali ci offrono uno sguardo nostalgico ma vivido su un’epoca di luci, sipari e applausi, in cui ogni artista era una leggenda in technicolor.

Ulteriori informazioni  

FAMOUS FILM STARS

1938

FAMOUS FILM STARS è una serie di cards che celebra le icone del cinema degli anni '30. Questa serie è stata stampata nel 1938 dalla R. & J. Hill, una delle più antiche e prestigiose aziende produttrici di sigarette in Inghilterra. La serie è composta da 40 cards in bianco e nero, che mostrano i primi piani delle stelle più amate e famose dell'epoca, come Betty Grable, Will Hai, Alice Brady, Margaret Lockwood e molti altri. Ogni card ha sul retro il nome della serie, il numero progressivo, il nome dell'attore o attrice e una breve descrizione della sua carriera e dei suoi successi. In fondo in basso c'è anche la scritta "Stampata da R. & J. Hill. ltd. The Spinet House ESTD. 1775 LONDON E." che testimonia la qualità e la storia della produzione. Questa serie di cards è una vera e propria testimonianza della cultura cinematografica del tempo, che ha influenzato generazioni di spettatori e artisti. Le cards sono anche delle opere d'arte in miniatura, che catturano l'espressione e la personalità delle stelle con uno stile elegante e raffinato. La serie FAMOUS FILM STARS è una collezione molto ricercata dai collezionisti di tutto il mondo, che apprezzano il suo valore storico e artistico.

Ulteriori informazioni  

FAMOUS FILM STARS (FACE) ARABIC TXT

1939

Questa serie si chiamava Famous Film Stars e presentava le foto di 2 attori e 38 attrici del cinema americano e britannico degli anni '30. Tra le attrici della serie c’erano: Elise Randolph, Dorothea Kent, Iris March, Jeanne Madden, Wendy Barrie, Diana Churchill, Barbara Reed, Tamara Geva, Alice Bready, Jean Rogers, Kathleen Kelly, Sara Seegar, Betty Grable e altre. Gli attori erano: Jack Buchanan e Will Hay. Le foto erano identiche a quelle pubblicate per il mercato britannico nel 1938 e seguivano lo stesso ordine numerico, ma il testo sul retro era diverso. Invece di una breve biografia dell’artista in inglese, c’era solo il numero progressivo della card, il nome dell’attore o dell’attrice e poi un testo in arabo che invitava i clienti, una volta completata la serie a inviare le cards a Londra pagando una tassa postale per ricevere dei premi, quindi venivano usate come se fossero dei coupon. Queste cards sono molto interessanti e ricercate dai collezionisti, perché furono prodotte per essere distribuite attraverso i pacchetti di sigarette vendute in Arabia Saudita. Fai click su ulteriori informazioni, oppure sul simbolo subito sotto all'anno per vedere la serie completa.

Ulteriori informazioni  

FAMOUS FILM STARS (BODY) ARABIC TXT

1939

Questa serie è molto particolare perché è stata fatta per il mercato dell’Arabia Saudita e si intitola Famous Film Stars. È uscita nel 1939, nello stesso anno della serie omonima. Probabilmente è la seconda serie, perché a differenza della precedente, che era la copia già uscita nel 1938 per il mercato inglese la quale ritraeva i volti famosi di due attori e trentotto attrici, questa non è altro che la copia uscita nello stesso anno per il mercato britannico “Modern Beauties”, che ha poco a che fare con le star del cinema. Questa serie presenta molte stranezze. Innanzitutto hanno preso la serie “MODERN BEAUTIES”, che era composta da cinquanta soggetti, e l’hanno privata delle prime dieci carte portandola a quaranta. Ipoteticamente per renderla uguale come numero a quella precedente, visto che queste carte che venivano inserite nei pacchetti di sigarette potevano essere rispedite a Londra, pagando una tassa postale, per ricevere in cambio dei premi. Per questo motivo doveva essere come numero di carte uguale alla serie precedente. Altra cosa ancora più strana è che le hanno dato il titolo “FAMOUS FILM STARS” , ma i soggetti nelle foto, a parte qualche eccezione come le attrici Jessie Matthews, Judy Kelly, Phyllis Stanley e la famosissima Frances Day, raffigurata nella carta n. 34, non sono attrici. Nella serie sono raffigurate principalmente molte ballerine francesi e inglesi, ginnaste, pattinatrici e moltissime modelle di quel periodo. Tutte queste informazioni, compresi i nomi dei soggetti e le loro professioni, le ho potute analizzarle dalla serie originale inglese “Modern Beauties”, perché nella serie mandata in Arabia Saudita non c'è alcuna informazione a riguardo, nemmeno il nome del soggetto. Infatti nel retro a parte il testo in arabo che spiega come utilizzare il coupon e il nome in inglese della serie “FAMOUS FILM STARS” vi è riportato solo il numero progressivo della card. Una curiosità di questa serie, legata sempre al mondo del cinema, è l’ultima figurina che ritrae due donne con una bambina. Nel retro della serie originale, quindi, la Nr.50 di “MODERN BEAUTIES” ci sono due nomi: il primo è MISS DINAH (non essendoci il cognome e analizzando il viso, potrebbe trattarsi dell’attrice DINAH SHERIDAN) e il secondo è Monica BISHOP, che era la controfigura dell’attrice canadese VICTORIA HOPPER. Per vedere la serie completa fai click su ulteriori informazioni, oppure sul simbolo subito sotto all'anno della serie.

Ulteriori informazioni